Decreto 231: attività sospesa obbligatoriamente in caso di infortunio grave

In caso di gravi lesioni al dipendente va necessariamente sospesa l’attività dell’impresa responsabile dell’infortunio, ovvero le sanzioni interdittive ex D.Lgs. 231/2001 non sono facoltative ma devono essere necessariamente applicate.

Questo è il principio giuridico espresso dalla Corte di Cassazione, sez. IV Penale, con la sentenza 16 ottobre 2013, n. 42503.

Nulla la nomina di un RSPP senza requisiti

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la decisione n. 20862/2014 ha sancito che sono nulle le nomine dei responsabili addetti ai servizi di sicurezza e igiene sul lavoro qualora privi di requisiti. 

Nuovi libretti per impianti termici

In attuazione di quanto previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 74/2013, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 marzo 2014 il Decreto ministeriale 10 febbraio 2014 che definisce i nuovi modelli per il libretto di impianto per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per il rapporto di efficienza energetica.

Sistri: semplificazioni per i piccoli

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile – ha emanato la Circolare prot. n. 4849 del 11 aprile 2014, “Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012”. il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile – ha emanato la Circolare prot. n. 4849 del 11 aprile 2014, “Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012”.

Al 31/5 comunicazione Ispra per condizionatori

Con la presente si ricorda a tutte le imprese che utilizzano condizionatori con contenuto di gas “serra” >3 Kg. sono obbligate a inviare all’Ispra – Ministero dell’Ambiente la Dichiarazione in oggetto.
Il termine è 31/5 e sono previsti controlli con sanzioni anche molto onerose.
L’adempimento, ai sensi del DPR 43/2012, può essere delegato alla ditta che esegue per Vs. conto la manutenzione, a patto di aver inserito nell’incarico di manutenzione e assistenza anche una delega che definisca questo aspetto.
In altri termini, non è scontato che la ditta che vi fornisce manutenzione faccia “in automatico” questo adempimento, anche perché deve avere una particolare certificazione ed essere iscritta al Registro f-gas cui il settore si sta ancora adeguando, pur essendo scaduti i termini per farlo.
In caso di dubbi o necessità, non esitate a contattarmi.

Nuove regole per il CPI

Le aziende produttrici di rifiuti speciali con meno di 10 dipendenti saranno esonerate anche dagli adempimenti previsti per legge e torneranno agli obblighi “pre” SISTRI.
In allegato il Decreto 126/2014.